La manifestazione è aperta al pubblico e agli operatori del settore.
Quartiere Fieristico di Bologna, Padiglione 29
Da giovedì 7
a sabato 9
settembre 2023
Show office
BolognaFiere S.p.A.
Via Alfieri Maserati, 16 - 40128
Bologna
Tel. 0039-051.282111
Fax. 0039- 051.6374031
sanatech@bolognafiere.it
Stark Srl, azienda di Castelli Calepio, in provincia di Bergamo, specializzata nello sviluppo di tecnologie green applicate al trattamento dell’aria e delle acque, che puntano al recupero energetico, presenta un’innovativa tecnologia a Sanatech, la rassegna internazionale della filiera produttiva del biologico e del naturale organizzata da BolognaFiere, Federbio e Avenue Media nel contesto del Salone Sana (8-11 settembre 2022) e curata da Avenue Media, con l’obiettivo di accendere i fari sulla leadership italiana nel modo di produrre bio, sulle sue tecniche e tecnologie che sono tra le migliori al mondo.
L’impianto di trattamento aria di ultima generazione presentato da Stark Srl, che fa parte del gruppo ENN.CO, è basato su un’applicazione ultra innovativa del formulato di argento colloidale ai tessuti dei canali induttivi dei sistemi industriali di diffusione dell’aria e al rivestimento batteriostatico delle unità di trattamento aria. La grande attività di ricerca del gruppo ENN.CO (sviluppata da un asset aziendale focalizzato in R&D ed impianti chimici e farmaceutici) ha permesso di sviluppare tutta una serie di tecnologie per l’industria 4.0 sul trattamento dell’aria, core business di Stark Srl. Le novità presentate al mercato in occasione di Sanatech applicano il formulato di argento colloidale in maniera del tutto originale e distinta dai metodi tradizionali di trattamento dell’aria esistenti sul mercato. “Oltre a questa novità, abbiamo anche progettato e realizzato un sistema - ci spiega Andrea Gubiani, Chief Operating Officer dell’azienda - che recupera pressoché tutta l’acqua di esubero degli impianti di umidificazione, trattandola e reimmettendola nell’impianto stesso e, in alcuni casi, restituendo migliaia di tonnellate di acqua all’anno. Negli impianti molitori, ad esempio, il controllo dell’aria è diventato strategico per garantire una perfetta funzionalità del molino e ottenere prodotti conformi alle esigenze del mercato”.
La panoramica di tutte le innovazioni green del gruppo, saranno oggetto di un workshop in programma a Sanatech, presso il SanatechLab sabato 10 settembre 2022 (ore 15-16), dal titolo ‘Impianti di climatizzazione e trattamento aria: tecnologia e sanitizzazione’, curato da Gubiani. La peculiarità di questa tipologia di trattamento dell’aria è che avviene in un’ottica di economia circolare con il recupero dell’energia e dell’acqua. Gli impianti vengono inseriti in azienda dopo una analisi globale di tutto l’ambiente di lavorazione e del ciclo produttivo di modo che, se questo presenta degli anelli deboli dal punto di vista ‘green’, Stark Srl, attraverso la sua attività di consulenza, possa provvedere a compensarli con soluzioni mirate. Successivamente, in linea con la normativa INDUSTRIA 4.0, tutti i dati raccolti dall’avviamento dell’impianto confluiscono in un data base che permette di avere un quadro preciso delle performance relative al trattamento dell’aria. Tra le ultime novità firmate Stark Srl, c’è anche una pellicola adesiva batteriostatica applicabile alle lamiere delle macchine, a base di un formulato di argento colloidale che permette di eliminare il 99,99% dei batteri presenti negli ambienti di lavoro e sulle superfici, ad oggi, la percentuale più alta offerta dal mercato. Stark Srl ha già sviluppato macchine che hanno al loro interno queste tecnologie. La più grande, progettata per il trattamento di 300.000 m³/h di aria, è dotata di motori brushless a basso impatto energetico ed è stata applicata ad un molino italiano, recuperando svariati MW di energia all’anno dal processo stesso e, allo stesso tempo, stabilizzando la produzione in ogni stagione dell’anno.