La manifestazione è aperta al pubblico e agli operatori del settore.
Quartiere Fieristico di Bologna
Da giovedì 7
a sabato 9
settembre 2023
Show office
BolognaFiere S.p.A.
Via Alfieri Maserati, 16 - 40128
Bologna
Tel. 0039-051.282111
Fax. 0039- 051.6374031
sanatech@bolognafiere.it
Verrà celebrata il 23 Settembre di ogni anno la giornata europea del biologico. Istituita l’anno scorso a Bruxelles da Parlamento, Consiglio e Commissione dell’Unione europea, e fortemente voluta da Ifoam Organics Europe (la Federazione delle associazioni del biologico a livello europeo), questa giornata rappresenta l’occasione per fare il punto della situazione su un settore in grande crescita. D’altra parte l’Italia ha fatto registrare un aumento delle superfici coltivate a biologico del 5%, oltre ad un aumento dell’export del 16% nell’ultimo anno.
La novità di quest’anno è che Ifoam ha istituito gli Eu Organic Awards, un riconoscimento per le eccellenze nella produzione biologica, un premio cioè per i produttori biologici migliori e più innovativi che contribuiscono alla riduzione dell’impatto dell’agricoltura sull’ambiente e sul clima. La cerimonia di premiazione si terrà presso il Parlamento Europeo di Bruxelles. Il Fibl (Istituto di ricerca dell’agricoltura biologica) sostiene lo sviluppo del settore biologico ucraino per conto della SECO (Segreteria di Stato per gli Affari Economici in Svizzera) dal 2005. Nonostante il periodo burrascoso dovuto agli eventi bellici, l’Ucraina si impegna nel seguire il percorso verso il Green Deal, promuovendo il ruolo dell’agricoltura biologica nel processo di transizione ecologica.
A Bologna il Comune e le organizzazioni del bio (FederBio e AssoBio) celebrano la giornata europea del biologico presentando nuovi progetti e iniziative volte a favorire uno sviluppo ancora più rapido del settore. Si tratterà di fatto di un’anticipazione della festa del bio, che si terrà a Bologna a Ottobre: inoltre Nomisma presenterà i dati sull’andamento dei consumi bio. L’appuntamento è per le ore 11 presso la Sala Anziani del Palazzo D’Accursio.