Chi può accedere

La manifestazione è aperta al pubblico e agli operatori del settore.

Dove

Quartiere Fieristico di Bologna, Padiglione 29

Date

Da giovedì 7
a sabato 9
settembre 2023

Contatti

Show office
BolognaFiere S.p.A.
Via Alfieri Maserati, 16 - 40128
Bologna
Tel. 0039-051.282111
Fax. 0039- 051.6374031
sanatech@bolognafiere.it

Una start up londinese, Epich Biosystem, ha selezionato degli enzimi in grado di ‘digerire la plastica’ trasformandola chimicamente da polimero a monomero. Quest’innovazione rivoluzionerà il problema dell’eccesso di plastica da smaltire nel Pianeta. Gli enzimi selezionati attivano un processo chimico che la trasforma in olio, un componente primario che può essere usato nel settore della cosmesi, ad esempio, o anche in quello alimentare poiché non è nocivo.

 
 
L’innovazione porta la firma di alcuni giovani ricercatori inglesi (età media: 30 anni) che hanno costituito la start-up Epich Biosystem poi incubata nell’acceleratore Plug and Play della Silicon Valley che ha una sede anche in Italia. “Lo studio sugli enzimi - dice Antonio Grifoni del team di investimento di Plug and Play tech Center, Italia - è partito da quelli già conosciuti dalla letteratura scientifica. Sono stati caricati su una piattaforma di AI e analizzati per capire in che modo sono strutturati geneticamente e quindi come sia possibile intervenire a livello di DNA per renderli compatibili all’interazione chimica con i vari tipi di plastica. L’intelligenza artificiale, in sostanza, fa dei match tra i vari enzimi e i diversi tipi di plastica, individuando quelli che possono essere ‘digeriti’ e quali enzimi possono ‘digerirli’.
 
 
Plug and Play è un acceleratore di startup tra i più accreditati a livello mondiale. In passato ha investito sui progetti di PayPal e Dropbox. Oggi, lavora con le più grandi multinazionali al mondo (CocaCola, PepsiCo, Mercedes e Barilla), intercettando le startup altamente innovative in grado di rispondere ai loro obiettivi strategici.