La manifestazione è aperta al pubblico e agli operatori del settore.
Quartiere Fieristico di Bologna
Da giovedì 8
a domenica 11
settembre 2022
Show office
BolognaFiere S.p.A.
Via Alfieri Maserati, 16 - 40128
Bologna
Tel. 0039-051.282111
Fax. 0039- 051.6374031
sanatech@bolognafiere.it
"Le sfide del materiale eterogeno biologico per la cerealicoltura: dalla produzione della semente alla vendita dei prodotti come costruire una nuova tracciabilità."
A cura del Dott. Agr. Riccardo Bocci
Modera: Dott Agr Alessio Capezzuoli
DESCIZIONE: Il seminario si propone di discutere le nuove prospettive aperte dal Regolamento UE 2018/848 in tema di sementi, con particolare riferimento al Materiale Eterogeneo Biologico, informando sullo stato dell'arte di applicazione in Italia e presentando le strategie di Rete Semi Rurali per garantire un sistema di autocontrollo e tracciabilità per i produttori..
Maggiori info su Rete Semi Rurali - https://rsr.bio/
A cura del Dott. Agr Alessio Capezzuoli
Descrizione: Il seminario ha lo scopo di spiegare i principi base del sovescio evidenziando la scelta delle specie in base al tipo di terreno a disposizione. Durante l’incontro verranno evidenziate tutte le tecniche possibili per accelerare o ritardare il rilascio dei nutrienti a secondo delle proprie necessità.
Il relatore del seminario è il responsabile del sito web: orticolturabio.it
"Utilizzo dei Microrganismi Utili in Agricoltura"
A cura di Sellitto Vincenzo Michele
DESCRIZIONE: Negli ultimi anni è incrementato l’uso di biopreparati a base di microrganismi (BBM). La loro diffusione è aumentata grazie alla ricerca scientifica che ne ha migliorato e stabilizzato l’efficacia. Il loro utilizzo ha aumento della biodisponibilità dei nutrienti nel suolo, una maggior efficienza d’uso dei nutrienti, una migliore tolleranza agli stress abiotici e un incremento della qualità del prodotto. Questi alcuni dei temi che saranno trattati in un viaggio coinvolgente nel mondo del SuoloVivo.
Project Leader BIOLCHIM Spa (Prof. Ass. Università di Timisoara).
"L’intelligenza artificiale entra in agricoltura:
L’irrigazione a controllo satellitare e l’antibrina a bassissimo volume"
A cura di Stefano Vertuani e Sergio Costa.
DESCRIZIONE: Durante il seminario sull' innovazioni nell'irrigazione, ci sarà anche l’occasione di presentare al mercato due prodotti innovativi: Irreo e Pulsator.
Irreo è la piattaforma satellitare per l’irrigazione di precisione che, senza la necessità di sensori, aiuta l’agricoltore a monitorare e e pianificare l’irrigazione.
Pulsator è l’innovativo strumento per il controllo delle gelate a bassissimo volume d’acqua.
I relatori del seminario sono i tecnici della Scarabelli Irrigazione: www.scarabelli.it
Presentazione del libro
“Transizione ecologica in agricoltura
Prodotti e tecniche innovativi”
di Paolo Ranalli
L’AUTORE:
Paolo Ranalli laureato in Scienze Agrarie con lode. Ha il PhD in Genetica Applicata ed è stato Visiting Fellow alla Cornell University (N.Y. USA). Si è occupato del miglioramento genetico di specie industriali ed ha costituito, da solo o in collaborazione, oltre 20 nuove varietà vegetali (in Patata, Canapa, Fagiolo da surgelazione e Pisello da industria). È accademico dell’Accademia Nazionale di Agricoltura di Bologna e dell’Accademia dei Georgofili di Firenze. Ha pubblicato oltre 400 lavori scientifici su qualificate riviste italiane e internazionali, 2 Volumi internazionali e 18 Volumi/Saggi nazionali. Ha coordinato diversi progetti di ricerca nazionali e internazionali.
DIALOGANO CON L’AUTORE:
- Prof. Enrico Roda, Gastroenterologo, già Ordinario dell’Università di Bologna, Presidente “Fondazione Istituto Scienze della Salute”- Bologna
- Prof. Amedeo Alpi, Fisiologo vegetale, già Ordinario all’Università di Pisa, Vice Presidente dell’Accademia Georgofili-Firenze
-
Lo Stato dell’arte della
filiera della pasta biologica
Modera
Roberto Ranieri, Azienda Agraria Sperimentale Stuard
INTERVIENE: Nicola De Vita, Molino de Vita – Delegato Italmopa
LA PASTA INTEGRALE BIOLOGICA Sergio De Gennaro -Pasta Garofalo
INTEGRALI E SALUTE Silvia Folloni, HealthGrain
LA FILIERA CORTA BIOLOGICA Federica Grassi, Molino Grassi
LA PASTA DI SEMOLA BIOLOGICA Marina Mastromauro, Pasta Granoro